Via Tortona a Milano è ormai famosa: da anni l’antica via e un po’ tutto il quartiere situato alle spalle dei binari di porta Genova è stata scelta come sede di molti studi di architettura e design ed anche nell’edizione del FuoriSalone 2018 sarà una tappa fondamentale dell’evento.
Con una costante excalation vecchi opifici e antichi cortili residenziali costruiti in prossimità dello scalo ferroviario, una volta grande porta di accesso e partenza della città alla volta del porto genovese, si sono riconvertiti divenendo atelier, spazi espositivi, studi di progettazione. Al contempo sono arrivati i locali della movida, gli hotel, anch’essi coinvolti nel grande gioco del Fuorisalone e negli anni più recenti a testimoniare l’importanza strategica dell’area due grandi e prestigiose istituzioni quali il Mudec, il Museo delle Culture (inserito nel vecchie officine Ansaldo con un grandioso lavoro di recupero e riconversione di archeologia industriale) ed il Silos Armani.
Per il FuoriSalone 2018 invece un must dell’intera kermesse sono gli eventi e le esposizioni organizzate dal famoso Superstudio group, vera e propria calamita per gli amanti dello stile, delle nuove tendenze, del living e dell’innovazione.
La nostra visita, che avrà luogo tutti i pomeriggi a partire dalle 13.00 o dalle 16.00 dal 18 al 22 aprile, toccherà tutti i punti di maggiore interesse compresa la visita alla magnifica agorà del Mudec progettata, con qualche strascico polemico, dal famoso architetto David Chipperfield.
Per qualsiasi informazione o per iscriverti scrivi a info@narcisodautore.it o chiama lo 02 87395606 o il 348 7678879.