FERROVIA STORICA GENOVA CASELLA 18/9/2021

2
1579
Ferrovia storica Genova Casella
Ferrovia storica Genova Casella

Ferrovia Storica Genova Casella è un suggestivo viaggio nello spazio e nel tempo. Si tratta di un convoglio davvero speciale, i vagoni sono tutti originali e hanno almeno 50 anni di vita. La ferrovia è a scartamento ridotto ed il percorso affascinante.

Si parte infatti dalla città di Genova, zona Brignole, e si inizia la salita sulla valle del Bisagno. I palazzi della periferia pian piano diventano sempre più piccoli ed il mare appare sullo sfondo mentre fuori è il trionfo della macchia mediterranea e delle pinete.

Non mancano gallerie e strette curve tramite le quali, e si entra così in Val Bisagno, si prende sempre più quota. La velocità è quella di una volta; tornanti e pendenze vengono coraggiosamente affrontati dal treno in un percorso impervio e drammatico.

Siamo alle spalle del Capoluogo ligure e la Ferrovia Storica Genova Casella sfiora le costruzioni dei forti genovesi che guardano le spalle della città. Le pinete dominano il verde paesaggio.

Ma la salita non è ancora terminata: si raggiunge il punto più elevato ad oltre 450 metri valicando l’appennino e sempre restando all’interno dei confini regionali liguri si entra nella Valle Scrivia. Le temperature diminuiscono sensibilmente: l’effetto mitigatrice del mare si attenua. Altitudine e maggiore continentalità modificano anche la flora che diventa quella più tipica del medio basso appennino.

La Ferrovia storica Genova Casella in circa 45 minuti ha ancora una volta fatto il suo dovere e si avvia, sempre immersa nel verde tra piccolissime frazioni che sanno già di Piemonte verso il tratto finale che la porta al capolinea di Casella, piccolo borgo nell’estremo nord della provincia di Genova ma già Valle Scrivia.

La nostra proposta prevede il Viaggio in treno fino a Genova; un breve tragitto in bus urbano per giungere alla stazione della Ferrovia Storica Genova Casella, il viaggio sui vagoni storici originali fino alla Valle Scrivia. Sosta in appennino con pranzo organizzato in ristorante con cucina tipica Ligure/Piemontese. Percorso inverso verso Genova e Milano. Il percorso e la ferrovia, la cui costruzione risale al 1929, sarà condotto e commentato dalla guida di Narciso d’Autore.

.Costo 149€. Il Costo comprende: ((SCONTO DEL 50% PER CHI SI ISCRIVE E PAGA ENTRO DOMANI, 2/9, PER LA SECONDA PERSONA!)

Viaggio in treno A/R Milano Genova. Partenza da Milano C.le ore H 8.30. Ritrovo ore 8.10 davanti al Ristorante Rosso Pomodoro nella Galleria subito a ridosso dell’ingresso ai binari. Ritorno a Milano C.le H 19.35. Gli orari potrebbero essere soggetti a modifiche.

Tragitto in bus urbano a Genova

Viaggio in treno A/R sulla Ferrovia Storica Genova Casella

Pranzo in Ristorante

Assistenza tecnica e visita guidata Narciso d’Autore

Per info e prenotazioni al viaggio sulla Ferrovia Storica Genova Casella clicca qui o scrivi a info@narcisodautore.it

SCONTO DEL 50% PER CHI SI ISCRIVE E PAGA ENTRO DOMANI, 2/9, PER LA SECONDA PERSONA!

Forse potrebbe interessarti anche:

Viaggio in Costiera Amalfitana, Paestum, Certosa di Padula

Street Art a Milano

L’eccellenza nell’economia milanese

Il Liberty a Milano

Milano Romana con i Mosaici di Sant’Aquilino

I grandi classici: alla riscoperta dei Navigli.

Webinar: la Via Francigena

Webinar: Marco Polo

2 Commenti

  1. Davvero meritevole la visita alla meta della nostra gita (Ferrovia Genova -Casella) resa ancor più interessante dai commenti approfonditi e dalle notizie fornite da Stefano, il nostro accompagnatore. Ambiente raffinato per un pranzo dagli ingredienti genuini, servizio impeccabile e molta gentilezza. Ancora una volta l’organizzazione da parte di Narciso d’Autore si rilevata di grande qualità, all’altezza delle aspettative (si sarebbe forse dovuto prevedere un pausa un po’ più lunga per il pranzo squisito e decisamente molto abbondante.
    In complesso una gita perfetta da 5 stelle con lode.
    Teresa Garofalo

    • Gentilissima Teresa,
      la ringraziamo molto per il bel commento .
      Stefano teneva in modo particolare a questo originale progetto. Sappiamo anche del generoso menù e recepiamo il suo suggerimento .
      Meglio ovviamente ragionare sull’abbondanza e ricchezza di un tour. Il dubbio amletico rimane: la prossima volta diradare leggermente le portate o partire più tardi?

      Un saluto caro
      Leonardo Per Narciso d’Autore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.