La Ferrovia Centovalli o Ferrovia Vigezzina è una ardita linea ferroviaria internazionale che collega Domodossola a Locarno. Ovvero la Valdossola all’estremità svizzera del Lago Maggiore, nel canton Ticino. Il tragitto è piuttosto breve, circa 52 Km. E le 2 estremità sono situate entrambe a circa 200 metri sul livello del mare. Ma il viaggio è un’esperienza incredibile visto la bellezza selvaggia dei territori attraversati.
Partendo dall’Italia appena lasciata l’Ossola nei pressi del borgo di Masera si imbocca la Val Vigezzo. E, sfiorando un’antica casa torre a guardia dell’imbocco della valle, letteralmente ci si arrampica faticosamente verso la stretta e verdissima val Vigezzo. Il treno rallenta e curve e pendenza lo fanno assomigliare più ad un tram. Del resto, nel giro di pochi Km, bisogna raggiungere i circa 800 metri del fondovalle, colmando dunque un dislivello di quasi 600 metri. Non mancano tunnel, curve e persino tornanti che costituiscono il tragitto. Per altro interamente elettrificato.
Dopo questa incredibile marcia in salita, da Druogno fino a Malesco, dove si superano anche gli 800 metri, la Val Vigezzo è più ampia e pianeggante e la Ferrovia Centovalli può tornare a “correre”. Ma per poco. Arriva il confine italo svizzero e da Camedo si è in Ticino. E comincia la discesa verso il Lago. Se nella salita non mancano le cascate adesso la vallata svizzera ci regala canyon mozzafiato e spettacolari ponti in ferro. In tutto il tragitto del resto si contano ben 83 tra ponti e viadotti.
E ancora una volta con i ritmi di un tram si scende attraversando, in Svizzera come in Italia, boschi incontaminati, borghi di montagna e affascinanti paesaggi alpini. Superata Intragna si è quasi in pianura e si può riprendere a correre verso Locarno. Che verrà raggiunto poco dopo con una stazione, come a Domodossola, tutta interrata. E’ il capolinea elvetico della Ferrovia Centovalli.
Non ci resta che dare uno sguardo a Locarno e al suo Lago. Ma prima di tornare in Italia un’altra chicca della cittadina svizzera: il Castello Visconteo. Un maestoso maniero, tra i più settentrionali costruiti dalla celebre famiglia milanese, edificato nel 1400 e quindi ormai più residenza rinascimentale che presidio difensivo. Visiteremo gli interni del Castello, i cortili e il Museo contenuto all’interno dei suoi spazi con un accenno alle popolazioni che storicamente hanno abitato questo territorio posto all’estremo nord ovest della nostra penisola.
Partenza H 7.36 da Rho Fiera Fs (M1/Passante Ferroviario) con ritrovo 20 minuti prima. Rientro previsto 18.20 circa a Milano C.le. Il costo della giornata è di 129€ e comprende:
- – Viaggio in Treno su tratta internazionale A/R Milano/Locarno(CH) con utilizzo in andata della Ferrovia Vigezzina
- – Igresso al Castello Visconteo di Locarno
- – Assistenza full day a cura di Narciso d’Autore
- – Sistema di Microfonaggio
- – Visite guidate a cura di Narciso d’Autore
Per chi fosse interessato alla partecipazione al Tour “Ferrovia Centovalli” può chiedere informazioni o prenotarsi cliccando qui. O scrivendo a info@narcisodautore.it Le prenotazioni sono già aperte!
Forse potrebbe interessarti:
El Greco a Palazzo Reale di Milano
Goya a Palazzo Reale di Milano