FAO SCHWARZ TOY STORE APRE A MILANO: 28/10/2021

0
865
Fao Schwarz, il colosso newyorkese dei giocattoli ha aperto a Milano Cordusio. E noi lo abbiamo visitato.
Fao Schwarz inaugura a Milano

Fao Schwarz, il mitico negozio newyorkese dei giocattoli ha aperto ieri, 28 ottobre, il suo primo punto vendita dell’Europa continentale a Milano Cordusio. Per chi non lo conoscesse la storia inizia nel 1862 quando un migrante tedesco, Frederick August Otto Schwarz, fonda a Baltimora, Usa, la sua prima bottega di giocattoli. L’idea è quella di vendere e in parte produrre giocattoli di qualità destinati ad allietare i più piccoli. I prodotti e l’allestimento sono curati e l’idea ha successo.

E così la piccola bottega si ingrandisce fino a diventare una catena di negozi che apre in diverse città statunitensi e inaugura un mitico spazio a New York. Tutto sembra andare per il meglio e l’azienda cresce per molti anni. In anni recenti invece l’on line mette in serie difficoltà l’azienda. Addirittura il marchio rischia di scomparire e anche la piazza della grande mela viene abbandonata. Finché, in anni recenti, Fao Schwarz viene acquisito da una grande multinazionale ed inizia il processo di rilancio.

A New York dopo la chiusura di 5th Avenue arriva la grande apertura presso il Rockefeller Center. Dove tutti i giorni, puntuali per l’ora di apertura, i commessi del negozio vestiti da soldatini, icona del punto vendita, aprono gli ingressi e accolgono calorosamente piccoli e meno piccoli dentro un vero e proprio paradiso dei giocattoli.

Successivamente sono arrivate le aperture di Pechino, Londra e Dublino. Milano dunque è la terza città europea in cui Fao Schwarz ha deciso di investire. E’ quindi un altro punto di orgoglio per la città! Situato a pochi passi da Starbucks e Uniqlo, i giganti americani del caffè e giapponese dell’abbigliamento, lo store contribuirà a rendere Piazza Cordusio una location unica per lo shopping di qualità e di respiro internazionale.

Ma cosa contiene il negozio? Su tre piani, con 600 metri quadrati di esposizione, in prima battuta trionfano i peluche. Molti vestiti da soldatini. Vero simbolo di Fao. Poi, con una sorta di piccola stazione di produzione, è possibile apprezzarne il loro assemblaggio a partire da imbottiture, cuciture e tutto il resto. Sapientemente realizzato da un addetto con la sua moderna macchina a controllo numerico.

Per le bambole come per le macchinine, selezionando i diversi componenti, è possibile personalizzare il proprio giocattolo. Sono presente un corner Disney e un altro tutto dedicato ad Harry Potter ed i personaggi della saga. L’allestimento è curato e, in questo periodo, i colori prevalenti sono quelli delle zucche e di Halloween. Diversi addetti vendita accolgono e fanno giocare i bambini intrattenendoli in italiano e in inglese. Insomma un po’ di allegria e buon umore americano sembrano traslocati direttamente dall’America al cuore di Milano.

Le novità in piazza Cordusio non sono ancora finite. Basta osservare i numerosi cantieri che fronteggiano lo stesso negozio di Fao per rendersene conto. E noi puntualmente vi racconteremo come Milano cambia e combatte la crisi post pandemia.

Stefano Gibilisco

Forse potrebbe interessarti:

Il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026

Torre Milano: visita al cantiere

M4: quando apre?

Adi Design Museum apre

Tram Milano nord: visita al cantiere

La nuova Piazzale Loreto

Milano Piazza Piola si rinnova

Scalo Romana: presentato il nuovo Masterplan

Porta Nuova: la metamorfosi continua

Merlata Bloom: il parco commerciale di Mind

Grande Brera: apertura prevista nel 2022

Nuovo look per Autogrill: rinasce lo store “1958”

Tramvia nord: i binari avanzano verso Cascina Gobba M2

Linate: primo aeroporto touchless

Mind: aggiornamenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.