EXPO 2015: REMEMBER?

0
623
Expo 2015. A 7 anni circa dall'apertura del sito di Expo Milano una passeggiata, gratuita, per ricordare il grande evento.
Expo 2015: l'Albero della Vita

Expo 2015, a nostro avviso, è stato l’evento contemporaneo più importante per lo sviluppo turistico ed economico della città di Milano. 24 milioni di biglietti venduti e circa 20 milioni di visitatori, spalmati in 6 mesi di eventi, hanno profondamente segnato la città. Mai, in anni recenti, si era visto un così grande entusiasmo e assistito ad un così vasto coro di consensi verso la città e quello che aveva saputo esprimere.

Tra pochi giorni saranno trascorsi esattamente 7 anni da quello strepitoso 1 Maggio. Giorno nel quale l’Italia stupì il mondo per come si presentava il sito di Expo 2015. I primi mesi furono abbastanza tranquilli. Ma da luglio cominciarono le code: Italia, Kazahstan, Russia, Corea del Sud, Marocco e soprattutto Giappone richiedevano ore di attesa. 7 addirittura fu il record raggiunto dal padiglione del Sol Levante! Ma l’atmosfera è rimasta sempre festosa. Fin dalla mattina quando treni e metropolitana vomitavano folla pronta per la kermesse. E alla fine di tutto i grandiosi spettacoli dell’Abero della Vita divennero un appuntamento irrinunciabile!

Ebbene, con un pizzico di nostalgia per quel mitico 2015, Narciso d’Autore vuole concludere i suoi percorsi milanesi primavera 2022, organizzando una passeggiata che dalla stazione della M1 di San Leonardo si dipanerà nel nuovo quartiere di Cascina Merlata. Ripercorrendo esattamente la strada che molti di noi hanno percorso. E che conduceva, tramite l’ingresso di Merlata, al Cardo e poi in Piazza Italia e ancora poco più in là a Palazzo Italia e all’Albero della Vita.

Chi non è più tornato stenterà a riconoscere il luogo. Sullo sfondo, esattamente dove c’era il sito di Expo 2015, le sagome dei nuovi edifici del MIND. A far da ponte tra quest’ultimo e la città e a scavalco su autostrada e ferrovia il cantiere di Merlata Bloom, il nuovo parco commerciale che sorgerà in quest’area. E il percorso creato per accedere al sito, paraticamente intatto, è ormai l’asse centrale di quartiere completamente nuovo sorto ai margini del Gallaratese San Leonardo. Non ci sono più i container con i temporary store dedicati ai visitatori di Expo ma prati urbani, i soliti ruscelli d’acqua con tanto di sorgente e poi edifici moderni e vere e proprie torri residenziali, anche di 25 piani.

Organizzeremo tutto questo per celebrare a nostro modo Expo 2015. Per raccontare la storia recente e lo sviluppo futuro di Milano e per salutarci in bellezza e darci appuntamento in autunno!

La partecipazione al Tour “Expo 2015: remeber?” sarà gratuita. E’ previsto solo un contributo di 2€ per il sistema di microfonaggio, da pagare al momento. Iscrizioni aperte e possibili fino al 12 giugno, salvo esaurimento posti. Ritrovo H 18.50 presso la banchina della fermata M1 San Leonardo dove si terminerà dopo circa 90 minuti. Vi aspettiamo!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.