La Cripta di San Sepolcro e il Foro Romano di Milano
La Cripta di San Sepolcro: da poco inaugurata ed è già un classico di Narciso d’Autore alla scoperta della Milano romana e medievale: dopo più di 50 anni la Chiesa sotterranea più antica di Milano viene resa visibile grazie a un intenso lavoro di restauro. La cripta di San Sepolcro è quel luogo che San Carlo Borromeo scelse come posto personale di preghiera definendolo l’ombelico della città.
Fu eretta a partire dal 1030 nel luogo dove un tempo c’era il foro romano, il fulcro della vita sociale della vecchia Mediolanum, del quale conserva ancora il pavimento originale del IV secolo. Cripta e Foro diverranno la narrazione del nostro cammino archeologico, alle origini della storia della nostra città!
Costo Evento: € 25,00 a persona tutto compreso. Per info ed ulteriori dettagli clicca direttamente su info@narcisodautore.it .
Forse potrebbe interessarti anche:
Percorso alla riscoperta dei Navigli