CENACOLO VINCIANO: WEBINAR-T 9/2 H 21.00

0
711
Cenacolo Vinciano. Una lezione interamente dedicata all'opera milanese del grande genio di Leonardo da Vinci
Cenacolo Vinciano. 1495-99.Refettorio di Santa Maria delle Grazie

Cenacolo Vinciano in webinar. Il capolavoro per eccellenza del grande maestro del Rinascimento suscita sempre emozione e interesse. Come del resto tutte le opere di Leonardo Da Vinci. Ma il grande affresco, insieme alla Gioconda probabilmente, è davvero in cima nella lista delle opere più conosciute e ammirate al mondo.

Sono almeno due gli aspetti che aumentano il fascino e la curisosità intorno all’opera. Paradossalmente il suo non buono stato di conservazione, che lo fa apparire come effimero. Prossimo ad essere perso per sempre e con lui la porta che ci conduce dritti al Rinascimento.

La sua singolare sorte durante il secondo conflitto mondiale. Come tutti sanno infatti il locale che ospita il Cenacolo Vinciano, il Refettorio di Santa Maria delle Grazie, fu bombardato distrutto pressoché interamente. Il tetto e le 3 pareti perimetrali. Tutto insomma ad esclusione della sola parete affrescata da Leonardo. Come se tanta bellezza fosse predestinata a resistere e a prevalere su tanta barbarie.

Questi ed altri aspetti se da un lato hanno reso l’opera fragile, dall’altra hanno anche costretto alla realizzazione di un imponente sistema di mantenimento e protezione dell’opera. Il Cenacolo Vinciano va protetto dalla sua stessa età, dall’inquinamento e anche dal turismo di massa. E così avviene da molti anni. Pagando un prezzo. L’estrema difficoltà di accesso e fruizione dell’opera stessa. La cui prenotazione della visita è particolarmente ardua, il periodo di permanenza breve, e la distanza che separa lo spettatore dal dipinto rilevante.

Consci dell’emozione che in ogni caso la visita del Cenacolo Vinciano produce vogliamo descrivere e commentare l’opera con il tempo e gli approfondimenti che il webinar e la moderna tecnologia ci consentono. Vi aspettiamo dunque alla nostra lezione di approfondimento dedicata al Cenacolo Vinciano. Ideale per chi non ha mai visto l’opera come pure per chi l’ha vista o si appresta a farlo.

Gli incontri webinar prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM. E’ possibile scaricare l’applicazione ZOOM (gratuita https://zoom.us/meetings) e iscriversi a ZOOM. La piattaforma funziona su PC, Apple e smartphone Android e Iphone.

Per iscriversi ai webinar-t, anche a più attività per volta, è sufficiente scrivere a info@narcisodautore.it. Vi verrà data conferma e fornito l’IBAN su cui effettuare il versamento. In alternativa è possibile pagare anche con paypal alla mail stefano.gibilisco@gmail.com. Per qualsiasi informazione siamo a disposizione anche al cellulare 348 7678879. Si consiglia di confermare l’iscrizione con l’avvenuto bonifico entro le 48 ore lavorative precedenti l’evento.

Costo: 15€. Durata circa 75 minuti.

Forse potrebbe interessarti anche:

Dante Virtual Tour

Il Cammino di Santiago

Cina On Line

Le Signore dell’Arte

Discovery Milano

Viaggio in Sicilia

La Maremma Toscana: webinar-t

Impressionisti on line

Corso di Storia dell’Arte On Line

Archivio Webinar Narciso d’Autore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.