Caffetteria Giapponese in Metropolitana: proprio così. In un periodo molto difficile anche per l’economia della nostra città qualcosa si muove. La fase post lock down infatti si sta rivelando piuttosto dura: l’assenza di turisti, la chiusura di scuole e università, lo smart working per molti uffici hanno di fatto svuotato Milano.
Certo non sono più i giorni bui del blocco totale ma siamo ben lontani dal caos organizzato a cui eravamo abituati. Lo si vede dal tasso di utilizzo dei mezzi pubblici, siamo a circa il 45% rispetto alla situazione pre-covid, dei treni, circa il 35% e dai negozi, soprattutto del centro, davvero poco frequentati.
Degno di nota quindi e segnale di ottimismo, che occorre sempre cogliere, questa nuova avventura imprenditoriale: si tratta di una caffetteria Giapponese che vende caffè da asporto e piatti giapponesi take away. Un format commerciale del tutto nuovo quindi per il panorama italiano.
Lo stile è proprio Giapponese: locale piccolissimo, niente posti a sedere, stile minimalista, pensato per chi passa di fretta e non ha tempo alla mattina neanche per un caffè al banco e alla sera per cucinare. Una modalità quindi decisamente metropolitana, ideale per i ritmi giapponesi, una buona soluzione crediamo anche per Milano.
Il modello di business prevede l’apertura di altri punti vendita in luoghi ad alta frequentazione, possibilmente vicino ad uffici e università. E presto gli ordini alla caffetteria giapponese si potranno anche inviare via app: per risparmiare ancora più tempo.
Non ci resta che fare gli auguri da parte nostra alla nuova caffetteria giapponese sperando che possa contribuire alla ripresa di tutta la città: se volete provarla è alla fermata della Metropolitana M3 di Porta Romana a Milano.
Forse potrebbe interessarti:
Viaggio a Salerno, Amalfi, Ravello, Positano, Paestum, Padula.
Viaggio a S. Fruttuoso/Camogli
Viaggio a Dubai Expo 2020 e Abu Dhabi
Webinar-t La Pinacoteca di Brera