Binario 21. E’ il numero del binario della stazione centrale di Milano dal quale, durante la seconda guerra mondiale, sono partiti i convogli destinati ai campi di concentramento. Furono deportate migliaia di persone, prevalentemente ebrei, ma anche partigiani e dissidenti politici. 23 i convogli allestiti in tutto. I vagoni erano quelli destinati al trasporto postale ma vennero stipati al loro interno tantissime persone.
Dedicheremo alla visita del Binario 21 un sabato pomeriggio. E sarà il secondo dei 2 tour incentrati sulla storia, la cultura e le testimonianze ebraiche nella città di Milano. La prima giornata infatti sarà dedicata alla Sinagoga centrale di Via Guastalla. Con questi momenti Narciso d’Autore intende assolvere al suo oggetto sociale, la divulgazione culturale, abbinando anche alcuni momenti di riflessione più intima. Il momento storico che stiamo vivendo richiede una particolare attenzione. Fare incontrare culture e storie diverse deve essere coltivato con costanza e delicatezza oggi più che mai. E questo sarà il nostro piccolo contributo.
Per tale motivo non ricaveremo nessuna somma dall’iniziativa. Il costo sarà dato dal prezzo del biglietto, pari a 10€ (5€ per studenti e over 65), più 3€ per la prenotazione ed il lavoro di segreteria. Per visitare il memoriale con noi basta prenotarsi cliccando qui o scrivere a info@narcisodautore.it
Appuntamento domenica 16 aprile H 14.15 in Piazza Edmond Jacob Safra 1, Stazione Centrale lato destro guardando la facciata (M2/M3 Centrale Fs).
Forse potrebbe interessarti anche: