Binario 21 per le scuole. 21 e’ il numero del binario della stazione centrale di Milano dal quale, durante la seconda guerra mondiale, sono partiti i convogli destinati ai campi di concentramento. Furono deportate migliaia di persone, prevalentemente ebrei, ma anche partigiani e dissidenti politici. 23 i convogli allestiti in tutto. I vagoni erano quelli destinati al trasporto postale ma vennero stipati al loro interno tantissime persone.
Binario 21 per le scuole costituisce un momento formativo fondamentale per tutti gli studenti. Di ogni ordine e grado. Vedere con i propri occhi quanto successo pochi decenni fa nel cuore di Milano è un ‘esperienza forte ed emozionante, che ognuno di noi dovrebbe concedersi di sperimentare. Naturalmente la narrazione, nonostante la crudezza del tema, sarà adeguata all’ età ed alla tipologia di pubblico che condurremo.
Il costo della visità è pari al prezzo del biglietto, 5€ per gli studenti, a cui aggiungere 3€ per la prenotazione ed il lavoro di segreteria per un totale di 8€ a studente con 2 gratuità per classe per i docenti accompagnatori. Per visitare il memoriale con noi basta prenotarsi cliccando qui o scrivere a info@narcisodautore.it
Forse potrebbe interessarti anche:
Milano Verticale per le Scuole
Gam Milano con Quarto Stato per le Scuole
Milano Medievale per le Scuole
Apple: case history per le scuole.
I grandi classici: alla riscoperta dei Navigli di Milano.