Bergen e Alesund sono 2 affascinanti città della Norvegia. Situate nel sud ovest dello Stato sono innanzitutto città di mare. Per il clima per cominciare. Grazie alla tiepida corrente del golfo che scalda le acque del nord Atlantico la temperatura, nonostante la latitudine è sorprendentemente dolce mentre molto abbondanti sono le precipitazioni, pioggia prevalentemente, distribuite durante tutto l’anno. Poi per le tradizioni economico sociali. A Bergen ad esempio è famosissimo il mercato del pesce che è elemento fondamentale della cucina. Alesund invece detiene uno dei porti pescherecci principali della Norvegia. Infine per l’architettura. Sempre a contatto con il mare: amico per le acque mai ghiacciate, nemico implacabile per la corrosione della salsedine.
Bergen con i suoi 270.000 abitanti è la seconda più popolosa città dello stato. La posizione è stretta tra il mare ed un ripido pendio boscoso da cui ammirare la città. La natura da queste parti in effetti è protagonista. Siamo nella regione dei Fiordi. Il Sognefjord, il più ampio fiordo della Norvegia è nelle immediate vicinanze. Catene montuose e abissi marini si compenetrano senza sosta tra loro in un paesaggio mozzafiato dove acqua dolce e salata dominano il paesaggio.
Ma la vera perla cittadina, già membro della lega anseatica, è l’antico quartiere del porto. Dove tutto, gli edifici, i camminamenti, i vicoli, è fatto di legno. E dove ad ogni passo c’è uno scricchiolio e una sfumatura diversa del colore del legno. E’ il quartiere di Bryggen, patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Un assaggio suggestivo del medioevo nordico anseatico.
Non troppo distante, in direzione nord, la città di Alesund. 47.000 circa gli abitanti della cittadina situata nel limite nord della Norvegia dei fiordi. Nelle vicinanze l’incredibile Geirangerfjord. La lunghezza e la sua spettacolare sinuosità lo rendono un autentico paradiso naturale. Alesund stessa in realtà occupa diverse piccole isole collegate tra loro. La singolarità della città però è dovuta ad un fatto tragico. Nel 1904 un inciendio ne distrusse praticamente tutto il centro storico edificato in legno. Ci fu immediatamente una gara internazionale di solidarietà per ricostruire la città. Stavolta in muratura per renderla più sicura.
Il risultato è un inaspettato ventaglio di edifici affacciati sull’acqua in stile Art Nouveau. Le ispirazioni venivano dalla Scozia, dalla Germania e dalla Francia. Quantità, eleganza delle forme e riflessi sull’acqua fanno di Alesund un vero unicum. Un’autentica sorpresa per chi scopre Alesund la prima volta.
Di questo e altro parleremo nel nostro webinar-t dedicato a Bergen – Alesund. Vi aspettiamo!
La conferenza si terrà sulla piattaforma zoom che può essere scaricata gratuitamente da questo link https://zoom.us/download. Il costo è di 10€. Per i pagamenti è possibile fare un bonifico all’IBAN IT11Z0306934081017010240207, Banca Intesa. Oppure utilizzare paypal alla mail stefano.gibilisco@gmail.com.
Per qualsiasi informazione siamo a vostra disposizione scrivendo a info@narcisodautore.it.
Forse potrebbe interessarti:
Per chi vuole scaricare gratuitamente la Piattaforma: Tutorial Zoom.
Corso di Storia dell’Arte On Line
L’arte delle donne: da Artemisia Gentileschi a Frida kahlo
Tallin-Helsinki: città del mondo che non ti aspetti. Webinar-t
Gli anni del boom economico: i mitici ’50 e ’60. Webinar-t.
Chicago: città del mondo che non ti aspetti: webinar-t