Bergamo Brescia, capitale italiana della cultura 2023. Due Città, una capitale! Bergamo Brescia, dopo i terribili anni della pandemia rinascono e tutta Italia le celebra consacrandole capitale italiana della cultura 2023.
In un unico giorno due grandi mostre, assolutamente imperdibili. “Cecco del Caravaggio” a Bergamo, prima mondiale, e “Miseria e Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del 700” a Brescia.
BERGAMO: CECCO DEL CARAVAGGIO ALL’ ACCADEMIA CARRARA
Cominciamo da Cecco del Caravaggio. Era l’allievo modello del Caravaggio e la mostra è una vera prima mondiale. La prima esposizione mai dedicata al Cecco del Caravaggio, all’anagrafe Francesco Boneri, il più misterioso tra gli allievi del Caravaggio. Il pittore, attraverso un turbinoso e appassionato apprendistato presso il grande Maestro, diventa un abile artista arrivando ad essere uno degli esponenti più interessanti del caravaggismo europeo.
41 opere: 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco, 2 opere di Caravaggio e, insieme, artisti che hanno ispirato e sono stati ispirati da questo affascinante pittore.
BRESCIA: MISERIA E NOBILTA’. GIACOMO CERUTI NELL’EUROPA DEL ‘700 A SANTA GIULIA
Nel pomeriggio si prosegue con Brescia con l’esposizione presso Santa Giulia.
La grande monografica di Ceruti progettata da Fondazione Brescia Musei mette in luce, grazie agli eccezionali prestiti da Parigi, Vienna, Madrid, Göteborg e da numerose collezioni pubbliche e private italiane, da un lato il radicamento di Giacomo Ceruti entro l’avventura della ‘pittura della realtà’ in Lombardia, dall’altro il respiro internazionale del suo percorso.
La mostra, un’eccezionale co-produzione con il Getty Center, sarà infatti esposta a Los Angeles dal 18 luglio. Pochi come lui hanno saputo raccontare “gli ultimi” con tale cura, amore e sensibilità.
Il costo per il tour è di 89€ e comprende:
- – la prenotazione e gli ingressi all’Accademia Carrara a Bergamo e alla Mostra presso Santa Giulia a Brescia;
- – il viaggio in Bus riservato per la tratta A/R Milano-Bergamo- Brescia;
- – il microfonaggio, le visite guidate e l’assistenza full day curate da Narciso d’Autore.
- – Partenza da Milano: via Jacini angolo Paleocapa H 8:00. Rientro previsto per le H 18.30 circa
Per info e iscrizioni al percorso dedicato alle due città Capitali della Cultura Italiana 2023 basta cliccare qui o scrivere a info@narcisodautore.it Sarà una giornata importante, all’insegna del bello e dell’arte! Venite con noi a Bergamo Brescia?
IMPERDIBILE!!!
SOLO X I TESSERATI DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA IL PREZZO E’ di 49€!
Forse potrebbe interessarti:
La Sicilia Occidentale: Palermo, Monreale, Mazara ….