
Arena Santa Giulia: dalla forma ellittica formata da tre anelli, totalmente modulabile, per poter ospitare qualunque evento. Completamente autonoma dal punto di vista energetico grazie a impianti fotovoltaici e geotermici. Oltre all’arena, una piazza esterna pensata per eventi open air come ad esempio lo skating. Il primo pensiero per la costruzione di Arena Santa Giulia è stato in previsione dei giochi olimpici invernali del 2026 .In realtà la realizzazione sarà concepita anche per grandi eventi dal vivo sia sportivi che musicali
Progettata dal famoso architetto inglese David Chipperfield che, con il suo studio, ha pensato ad un’arena classica da quindicimila spettatori, destinata a diventare iconica per Milano, ma anche per tutta l’Italia. Afferma Chipperfield “siamo lieti di essere stati invitati a sviluppare il progetto. Crediamo che, oltre a diventare uno spazio importante per Milano, l’opera e la nuova piazza contribuiranno alla qualità fisica di questo importante sviluppo. Siamo certi che diventerà una nuova meta nella bellissima cornice di Milano”.
Quando sarà pronta?
Per ora si sa solo quando si darà l’inizio al progetto, ovvero il 2023. Sappiamo inoltre che sarà molto importante finire con un notevole anticipo rispetto alle olimpiadi invernali. Altro cantiere, stavolta virtuale, è quello della definizione del naming. Si cercherà un partner che voglia legare il suo marchio a quello dell’arena ma non per le olimpiadi perché le regole dei giochi lo vietano.
Un altro tassello contribuisce a chiudere il puzzle dei cantieri della Milano olimpica. Ma il lavoro da fare resta ancora tanto e i tempi sono già piuttosto ristretti. Il nostro auspicio è che, come avvenne per expo 2015 alla fine tutto sia terminato e fruibile da atleti e spettatori.
Forse potrebbe interessarti:
Il nuovo mercato comunale di Isola
Westfield Segrate: il parco commerciale più grande d’Europa
Il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026
Torre Milano: visita al cantiere
Tram Milano nord: visita al cantiere
Milano Piazza Piola si rinnova
Scalo Romana: presentato il nuovo Masterplan