Viaggio a cura di Leonardo Catalano. Per info e prenotazioni scrivi a: info@narcisodautore.it o chiama il 348 7678879.
Le tappe del viaggio divise nei tre percorsi che verranno realizzati incrociando temi e location
Percorso numero 1

Tour architettonico mozzafiato tra nuovi grattacieli e palazzi vittoriani e decò ; le chiese ottocentesche di Manhattan
I grattacieli dalle origini e quelli più recenti. Il Flatiron Building del 1902 sarà l’inizio di questo percorso tra le architetture di Manhattan. A far compagnia al primo grattacielo della storia ci saranno : il Beekman Tower , raffinato esempio decò e oggi albergo prestigioso, il celebre Empire State Building dove è prevista la salita e la vista panoramica dall’ultimo piano, il Rokfeller Center, il moderno e fiabesco Winter Garden (con il vicinissimo quartiere ex Twin Tower e oggi nuova area di architetture verticali tra cui la Freedom Tower, il sesto grattacielo più alto del mondo e il Memoriale ai caduti delle Torri Gemelle creato dall’archistar Calatrava.
Anche le chiese della Grande mela meritano una menzione e le accoglieremo nel nostro tour: la Trinity Church, la Saint Paul ‘s Church e i suoi concerti suggestivi fino alla Church of the Incarnation Episcopal con le rare vetrate Tiffany disegnate da Burne-Jones.
Percorso numero 2

Musei e ancora musei: Metropolitan museum, Frick collection, Neue Gallery
Un scorpacciata di musei all’insegna dell’antico e del moderno: dal’immenso contenitore Metropolitan ( da tutti conosciuto con la sigla MET) dove Monografiche e Antologiche di artisti e correnti potranno essere realizzate con ricchezza di particolari fino alla Casa Museo Frick dove il gusto fine ottocento newyorkese verrà svelato nel palazzo stile Beaux-Arts . Qui i capolavori di Giovanni Bellini, Rembrandt, Boucher, Vermeer e molti altri. I grandi musei newyorkesi sorgono sul perimetro del celebre Central Park dove potremo passeggiare nella stagione della “fioritura autunnale” degli aceri le cui foglie gialle e rosse celebrano la seconda stagione turistica più importante del nord America e cioè Halloween!
Nella esclusiva fondazione del Neue Gallery potremmo commentare il più celebre e bel ritratto femminile di Gustav Klimt: la celebre Adele Bloch-Bauer. La storia di questo dipinto è legata al tragico epilogo della sua protagonista, Adele, ebrea perseguitata e le cui opere vennero confiscate dai nazisti e solo in età moderna restituite all’erede legittima. L’opera che per anni venne esposta a Vienna è diventata la “star” di questa incredibile e innovativa fondazione
Percorso numero 3

Location cinematografiche, mini crociera, nuovi interventi urbanistici e lezioni di economia e geografia umana “en plein air”…
… ci attendono in questo percorso “alternativo”. La Grand Central Station è la stazione ferroviaria più grande del mondo per numero di banchine 44, con 67 binari. Lo scalo si sviluppa su due livelli, entrambi sotto terra, con 41 binari. Realizzata a partire dal 1913 è un mix raffinato di stili neoclassici e decò. Celebre location cinematografica (tra gli altri l’indimenticabile Gli Intoccabili).
Esempio mirabolante di nuova architettura è L’edificio dello IAC. Si trova sul lungomare di Chelsea, nel centro di Manhattan, e la compagnia ha ingaggiato Gehry per creare l’edificio per uffici di 10 piani da 62 milioni di dollari. Il presidente e lo yachtsman della IAC Barry Diller desideravano un edificio bianco in vetro ispirato a una barca a vela.
Nei pressi di questo palazzo la celebre e innovativa High line: un parco lineare realizzato su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata chiamata West Side Line . La High Line Park utilizza la sezione meridionale in disuso della West Side Line di 2,33 km, che corre lungo il lato occidentale di Manhattan. Camminando sopraelevati sulle strade di New York potremo ammirare il progetto che ha fatto tornare la flora originale dell’antica Manhattan del tempo degli indiani. L’ultima tratta del percorso è stato aperta solo nel 2015. Potremo percorrerla soffermandoci su punti panoramici unici e approfittare delle sdraio e panchine per approfondire temi culturali, geografici e economici inerenti la “ grande mela”.
Utilizzeremo infine verso il tramonto il celebre Staten Island ferry, battello che fa spola tra Battery Park (a Manhattan) e l’Isola di Staten Island. Avremo una vista panoramica sul centro newyorkese unica e impareggiabile. Arriveremo a Staten Island dove il 40 % della popolazione è di origine italiana. Nell’isola convivono diversi stili architettonici ma certo nell’immaginario collettivo una delle più celebri immagini americane riguarda proprio le famose villette in legno con giardino realizzate a partire dall’Ottocento in questo territorio .
Staten Island (corrispondente alla Contea di Richmond) è un’isola di 265 km ² ed è uno dei cinque borough (speciali circoscrizioni politiche) della città di New York, insieme a Bronx, Queens, Manhattan, e Brooklyn
La zona residenziale di Staten Island è la piccola collina di Fort Hill, composta da numerose ville monofamiliari in stile Tudor, vittoriano e Art déco costruite anch’esse tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 nei pressi del St. George Theatre, il teatro storico dell’isola, nei cui pressi vi è anche il palazzo del consiglio comunale. La via di comunicazione stradale più importante è la circonvallazione esterna che corre lungo tutto il perimetro dell’isola e collega l’isola al ponte di Verrazzano.
Scheda tecnica PROGRAMMA:
- GIORNO 1. MARTEDÌ’ 29/10/2019: PARTENZA Ritrovo all’aeroporto di Malpensa e imbarco sul volo diretto per New York.
- Orari Volo: AA 199 29 OTT MXPJFK 09 20 – 1330 Tasse aeroportuali incluse.
- Assistente in lingua italiana all’aeroporto di New York (incontro in aeroporto con assistente in lingua italiana all’aeroporto ). Trasferimento in bus privato dall’aeroporto all’hotel a New York Doubletree Hilton Metropolitan 569 Lexington Avenue, New York. (Facchinaggio in hotel a New York (1 bagaglio per persona)
- Programma culturale: vedi percorsi 1-2-3.
- Cena organizzata, 3 portate (escluse le bevande).
- Pernottamento in hotel a New York
- GIORNO 2. MERCOLEDÌ’ 30/10/2019:
- NEW YORK Prima colazione in hotel (Continental breakfast)
- Programma culturale: vedi percorsi 1-2-3
- Pranzo e Cena liberi
- Pernottamento in hotel a New York
- GIORNO 3. GIOVEDI’ 31/10/2019:
- NEW YORK Prima colazione in hotel (Continental breakfast)
- Programma culturale: vedi percorsi 1-2-3 mezza giornata (fino alle 13.00)
- Pomeriggio: tempo libero
- Pranzo e Cena liberi
- Pernottamento in hotel a New York
- GIORNO 4. VENERDÌ’ 01/11/2019:
- NEW YORK Prima colazione in hotel (Continental breakfast)
- Programma culturale: vedi percorsi 1-2-3
- Pranzo libero.
- Cena organizzata, 3 portate (escluse le bevande)
- Pernottamento in hotel a New York
- GIORNO 5. SABATO 02/11/2019:
- Prima colazione in hotel (Continental breakfast)
- Mattinata libera.
- Pranzo libero.
- Trasferimento in bus privato dall’hotel all’aeroporto a New York in tempo utile per le operazioni di imbarco.
- Volo da New York a Milano diretto. Orari volo: AA 198 02NOV 6 JFKMXP 1650 – 0535+1
- GIORNO 6. DOMENICA 03/11/2019: ARRIVO IN ITALIA Arrivo in Italia Fine delle prestazioni fornite da Boscolo Tours e Narciso D’Autore
PREZZO NETTO DEL PACCHETTO A PERSONA: Cambio applicato : 1 USD = 0,881EURO Le quote non subiranno variazioni per oscillazioni del cambio fino al 3%. Qualora l’oscillazione dovesse essere superiore a tale percentuale, il prezzo del pacchetto verrà adeguato al nuovo cambio. La revisione al rialzo non può in ogni caso essere superiore al 10% del prezzo dell’ammontare originario. I prezzi sono quindi soggetti a riconferma entro 21 giorni prima della partenza.
Minimo 15 partecipanti € 2199.00 (promozione con pagamento anticipo fino al 31 maggio 2019) . Dopo tale data € 2399,00 – Supplemento singola €600.00, supplemento doppia 55€ per persona.
IL PREZZO COMPRENDE: – Volo da Milano a New York – Volo da New York a Milano – Tasse aeroportuali
– 4 pernottamenti a New York (sistemazione in camere queen size bed) – 1 Facchinaggio in hotel a New York – 4 colazioni (Continental breakfast)
– Due cene in ristorante tradizionale a 3 portate (bevande escluse)
– 1 Trasferimento in bus privato dall’aeroporto all’hotel a New York
– 1 Assistente in lingua italiana all’aeroporto di New York per l’arrivo del 29.10-2019
– 1 Trasferimento in bus privato dall’ hotel all’ aeroporto a New York
-Tutti gli ingressi ai musei menzionati
-Due guide in italiano per tutto la durata del viaggio.
-Assistenza tecnica durante tutto il viaggio a cura di Narciso d’Autore – Boscolo Viaggi
-Abbonamento ai mezzi di trasporto per tutti i partecipanti per tutta la durata del viaggio
– 1 Gadget (1 zainetto +1 guida per persona)
– 1 Assicurazione medico bagaglio (massimale spese mediche = eur 30.000
-Sistema radio cuffie per visite riservate
IL PREZZO NON COMPRENDE: Esta , assicurazioni integrative (annullamento), pasti quando non menzionati, bevande ai pasti, mance(OBBLIGATORIE), extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.
Nota bene: Di norma il giorno dell’arrivo le camere non sono disponibili prima delle ore 15h00. Il giorno della partenza, le camere vanno liberate entro le ore 11h00.
-VOLI OPZIONATI: AA 199 29OCT MXPJFK 0900 1330 AA 198 02NOV JFKMXP 1800 0700+1
-HOTEL OPZIONATO: DoubleTree by Hilton, Metropolitan – New York City 569 Lexington Avenue, New York, NY 10022 12 CAMERE (10 camere queen + 2 camere king). Al momento l’hotel non ha camere triple e quadruple disponibili.
CONDIZIONI DI VENDITA:
Pagamento:
Acconto richiesto entro il 31 maggio 2019 di € 770,00 a persona
Saldo entro il 1 settembre 2019
Viaggio a cura di Leonardo Catalano. Per info e prenotazioni scrivi a: info@narcisodautore.it o chiama il 348 7678879.