Aperto da poche settimane eppure il nuovo Apple Store di Milano Piazza Liberty è già uno dei luoghi più rappresentativi della città, simbolo della vivacità e della dinamicità milanese.
Del resto Apple ha progettato in grande: uno store interamente sotterraneo (era già avvenuto a New York), che occupa lo spazio di un’intera Piazza rimasta però spazio pubblico attrezzato, a pochi metri dal Duomo. E proprio il luogo prescelto ha influenzato il progetto, i colori scelti e la tipologia dei materiali utilizzati.
Ma Apple è ormai un mito, uno dei Brand più conosciuti ed apprezzati al mondo; simbolo del successo della West Coast Statunitense, incubatrice di aziende ad elevata tecnologia che dominano la conoscenza, la ricerca, l’innovazione di prodotto e di processo nel mondo dell’elettronica di consumo.
Ebbene il contesto culturale in cui Apple è nata e si è sviluppata, la figura del suo fondatore Steve Jobs, la storia economica degli ultimi decenni dagli albori della globalizzazione alla rivoluzione digitale, la competizione fra produzione e distribuzione fino alla new economy saranno oggetto della conferenza introduttiva che si terrà presso la sala gruppi di Via Torino 51 a Milano.
Un percorso originale, in costante dialogo tra economia, architettura e nuove realtà digitali.
Costo: 14€. La quota comprende: conferenza introduttiva con posto a sedere riservato, tour guidato all’Apple Store di Milano Piazza Liberty distante poche centinaia di metri dalla sede della conferenza
Appuntamento in Via Torino 51, (M1 Duomo/M3 Missori) ore 16.20, domenica 25 novembre. Termine itinerario ore 18.15 circa in Piazza Duomo (M1/M3).
Per info e prenotazione scrivi a info@narcisodautore.it o chiama il 348 7678879.
Forse potrebbe interessarti anche:
Visita guidata guglie del Duomo + Aperitivo
I grandi classici: alla riscoperta dei Navigli.