Come anticipato dal nostro sito martedì 26 giugno abbiamo visitato la Mostra Fotografica di Magnum ed abbiamo salutato la stagione estiva 2018 di Narciso d’Autore offrendo un brindisi nello splendido contesto del chiostro del Museo Diocesano. L’abbinamento tra il fresco del contesto, la luna della serata, le bollicine del prosecco ed il colonnato del chiostro hanno reso indimenticabile la serata.
Un gruppo di appassionati e attenti visitatori ha seguito la nostra narrazione in cui sono emerse le storie incredibili dei grandi fotografi dell’agenzia Magnum. La grande avventura Magnum è cominciata nel 1947 durante un incontro presso il ristorante del museo newyorchese MOMA. Il nome del gruppo deriva dalla tipologia della bottiglia magnum e risultò di buon auspicio per i fondatori. Da allora molti “geni della fotografia” si sono avvicendati: Erwitt, Henry Cartier-Bresson, Capa, Scianna e non da ultimo Pellegrin. La mostra è visitabile ancora fino al 22 luglio all’interno delle antiche sale del convento domenicano divenuto nel 2001 Museo Diocesano Carlo Maria Martini. Gli spazi adibiti alla mostra sono un nuovissimo luogo di esposizione dell’arte contemporanea . Negli antichi spazi di un convento domenicano, dove un tempo riecheggiavano salmi e preghiere, oggi possiamo ritrovare una nuova dimensione spirituale e culturale.