27 MAGGIO H 17.50 ANTONELLO DA MESSINA A PALAZZO REALE

0
2189
Intenso, beffardo, vero, misterioso. Tipiche caratteristiche dei ritratti-capolavoro di Antonello da Messina

Arriva a Milano la mostra dedicata al raffinato messinese

Direttamente da Palazzo Abatellis di Palermo arriva la mostra unica e irripetibile dedicata al grande e rarissimo pittore Antonello da Messina. Ci sono voluti più di cinquecento anni per poter ricostruire la lacunosa vita e il catalogo di uno dei pittori più amati e altrettanto rari dell’arte italiana. Attraverso le scoperte dello storico Cavalcaselle, e dei suoi antichi taccuini di studio dedicati al pittore, oltre alla curatela del prof. Villa, Palazzo Reale dedica una mostra preziosa e rara come un gioiello e in cui vi saranno alcuni dei capolavori riconosciuti dell’artista che seppe mediare tra la tradizione italiana e quella fiamminga.

Olio e psicologia

Dalla natia Messina alla Napoli cosmopolita fino alla Venezia secolare e ritorno. Queste le traiettorie suggestive seguite da Antonello. La scoperta dell’olio proveniente dalla Fiandre e perfetto per il suo stile sottile, profondo, minuzioso e psicologico. I suoi personaggi paiono spirituali, sublimi e insieme così umani (vedi la protagonista dell’Annunciata). I suoi borghesi, mercanti e santi appaiono furbi, malinconici, dolenti, intensi e ammiccanti (vedi il ritratto d’uomo di Cefalù) .


Visita speciale nei primi giorni di apertura!

Narciso d’Autore utilizzerà la formula che sta riscuotendo tanto successo; ovvero visitare in anteprima per voi la mostra a porte chiuse per poi proporvela nella calma e nel fascino esclusivo del primo mese di apertura. Prima di tutti gli altri potremo vedere da vicino il genio indiscusso del rarefatto e misterioso pittore “cantore dell’intimità” e della spiritualità calata nell’umana esperienza di un uomo rinascimentale del XV secolo. Da non perdere!

Costo 29€, Palazzo Reale, lunedì 27 maggio H 17.50. Per info e prenotazioni CLICCA QUI o chiama il 3487678879

Forse potrebbe interessarti anche

Mostra Ingres a Palazzo RealeV

Viaggio a Matera: 23/26 MaggioT

Salone Internazionale del Cibo FICO: 6 aprile

Mostra diffusa Leonardo Cinquecento

Mostra Roy Lichtenstein al Mudec

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.