Andy Warhol torna a Milano! Raccontato in una maniera del tutto inedita con oltre 300 opere alla Fabbrica del Vapore: lβesibizione dedicata al genio della Pop Art, curata da Achille Bonito Oliva mira infatti a ricostruire tutti i periodi storici in cui lβartista, attraverso la sua rivoluzione, Γ¨ stato in grado di innovare la storia dellβarte del novecento, cimentandosi in diversi ambiti quali moda, musica e imprenditoria.
Allβinterno dellβesibizione saranno presenti dipinti originali, opere uniche, serigrafie storiche, disegni, polaroids, fotografie e altri veri e propri cimeli come le cover originali disegnate e autografate da Warhol.
La mostra spazierΓ dagli anni β50, che lo consacreranno soprattutto come un fine e rispettatissimo disegnatore, agli anni β60, uno dei periodi piΓΉ prolifici dellβartista, che diverrΓ un vero e proprio βcommentatore socialeβ, ritraendo icone (come la mitica Campbellβs Soup), fama (Liz Taylor e Marilyn Monroe) e disastri (dai volti di Jackie Kennedy segnati per il funerale del marito a un Car Crash degli anni β70); dagli anni β70, in cui egli diverrΓ invece The society artist (grande attenzione sarΓ dedicata al dualismo dellβanalisi sociologica dellβopera di Warhol) agli anni β80, in cui Andy Warhol, presentandosi al grande pubblico come il padre spirituale di una nuova generazione di artisti come Jean-Michel Basquiat e Keith Haring, realizzerΓ nuovi simbolismi, sperimentazioni e omaggi al passato.
La nostra prossima visita alla Mostra su Andy Warhol condotta dalle guide di Narciso dβAutore Γ¨ prevista per domenica 19 febbraio H 15.00. Per iscriversi basta scrivere aΒ info@narcisodautore.itΒ o cliccareΒ qui. Il costo, che comprende ingresso, prenotazione, microfonaggio e visita guidata, Γ¨ di 25β¬ per persona.
Forse potrebbe interessarti anche:
Max Ernst a Palazzo Reale di Milano