AMBROSIANA: VISITA ALLA PINACOTECA DI MILANO. 7/11 H 16.00

0
301
Ambrosiana: visita guidata ad un vero scrigno di bellezza nel cuore di Milano
Ambrosiana: il Codice Atlantico

Ambrosiana: il tempio della cultura meneghina. Torniamo a visitarla con uno speciale percorso progettato in esclusiva per i nostri ospiti.

Un percorso alla ricerca dei capolavori che la Pinacoteca Ambrosiana (nata come biblioteca a uso pubblico e accademia artistica grazie alla volontà di Federico Borromeo nel XVI secolo) può vantare.

La Pinacoteca Ambrosiana. Una istituzione talmente lungimirante che nacque con regole severe legate alla piena libertà di fruizione da parte di ogni studioso (senza limite di censo e lignaggio) e con una particolare propensione al concetto di confort. Sin dalla sua fondazione infatti per ogni studioso era previsto uno scranno in dotazione con un braciere acceso (utile soprattutto negli inverni milanesi).

Bergognone, Foppa, Botticelli, Bramantino, Tiziano, Raffaello,  con il celebre cartone in scala 1:1 realizzato per la Scuola di Atene nelle Stanze Vaticane a Roma. Sono solo alcuni dei nomi dei grandi artefici del “genio italiano” qui conservati.

Simboli assoluti dell’istituzione sono senza dubbio il Musico di Leonardo, la Canestra di frutta del Caravaggio oltre al celeberrimo Codice Atlantico di Leonardo. Quest’ultimo da pochissimi anni  finalmente visibile a rotazione nella sua totalità grazie al restauro e al nuovo allestimento emozionale realizzato nella antica sala di studio della biblioteca. Tra gli altri codici anche autentici testi del Petrarca miniati da straordinari artisti come Simone Martini.

Costo: 29€. Il prezzo comprende: prenotazione e biglietto di ingresso, sistema di auricolari, visita guidata del Prof. Leonardo Catalano.

Per iscrizioni e prenotazioni scrivi a info@narcisodautore.it   Oppure chiama il + 39 . Il 348 7678879

Stefano Gibilisco

Forse potrebbe interessarti anche:

Roma: Domus Aurea e Mostra Klimt

Viaggio in Sicilia

Viaggio nelle isole del Golfo di Napoli: Ischia, Procida, Capri

Mostra Monet a Palazzo Reale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.