1/7 H 21.00 LA CITTA’ DEL FUTURO. IL CASO MILANO. SECONDA PARTE. WEBINAR-T

0
2010
La Città del Futuro: Torre Unipol di Milano
La Città del Futuro: Torre Unipol di Milano

La città del futuro che aspetto avrà? Il tema è affascinante tenendo conto che la maggioranza delle persone ormai vive nelle grandi aree urbane. Tutte le metropoli mondiali, in qualunque continente, hanno un ruolo trainante nell’economia globale, nell’innovazione e nella nascita e diffusione dei nuovi stili di vita.

LE MEGALOPOLI SONO LA VERA SCOMMESSA

Parallelamente lo sviluppo non sempre armonioso e organizzato delle megalopoli costituisce una costante fonte di problematiche molto complesse che devono essere gestite. Il consumo di suolo, il cambiamento climatico, i trasporti, la povertà, i consumi, il ciclo dei rifiuti, sono soltanto alcune delle questioni sul tappeto.

La città del futuro qundi avrà, nel bene e nel male, un ruolo chiave nella qualità della vita della maggiorparte degli abitanti del pianeta. Sarà il campo nel quale le grandi sfide progettuali e urbanistiche dovranno essere gestite.

IL CASO MILANO

Anche Milano non fa eccezione: non ha certo gli abitanti di megalopoli quali Los Angeles, Pechino, Tokyo, Città del Messico, Lagos, Il Cairo. Eppure la sua conurbazione e soprattutto il suo dinamismo economico la rendono una delle città più significative ed interessanti “in giro” per il mondo.

Non è dunque fuori luogo parlare di un caso Milano. Che approfondiremo in base ai progetti che interesseranno la città e ne cambieranno radicalmente l’aspetto. Ultima questione il Coronavirus.

E’ forse troppo presto per comprendere come la città del futuro sarà influenzata dall’attuale pandemia: non abbiamo ancora avuto tempo per conoscere il Virus, i fattori che ne ostacolano/facilitano la diffusione del contagio, il suo impatto sulla vita di tutti noi. Dal lavoro ai trasporti passando per il tempo libero, la cultura, la didattica e gli aspetti residenziali.

Proveremo comunque a ipotizzare degli scenari e verificheremo se i trend che avevamo individuato potrebbero essere influenzati dall’infezione o quantomeno dalla percezione che se ne ha nell’immaginario collettivo.

Seguiteci nel nostro Webinar La Città del Futuro: il futuro e Milano a confronto! Utilizzeremo la piattaforma Zoom.

Iscrizioni scrivendo a info@narcisodautore.it o chiamando il 348 7678879.

Quando: Mercoledì 17 Giugno H 21.00.

Costo 10€ da bonificare a questo IBAN:

IT11Z0306934081017010240207 intestato a Leonardo Catalano, Banca Intesa, Filiale di Vimodrone (Mi).

Forse potrebbe interessarti:

Webinar-t Narciso d’Autore!

Cultura Bond: una speranza per il futuro.

Gift Card Narciso d’Autore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.