DAL 28/10 AL 13/01 H 10.00 DAVANTI AL CAPOLAVORO, MUSEO DIOCESANO

1
1209
Lezione davanti al Capolavoro ediz. 2017. Bagliori d'oro con le opere dello Starnina

Il Museo Diocesano ospita per la prima volta le tradizionali lezioni di storia dell’arte  davanti al capolavoro e non di fronte a riproduzioni proiettate sul muro. Quest’autunno il museo infatti ospita un nuovo corso ispirato ai grandi secoli della storia dell’arte italiana: il primo ciclo copre un arco cronologico che spazia dal ‘300 al ‘500.
Per ogni lezione verrà allestito uno spazio speciale e riservato, con sedie e supporti didattici, direttamente davanti ai capolavori scelti e lo storico dell’arte potrà raccontare come nasce un dipinto antico, la sua storia e il suo contesto storico artistico.

La cadenza mensile e domenicale permetterà ai partecipanti di godere di uno spazio allestito e riservato  mentre lo storico dell’arte interagirà con il capolavoro scelto direttamente nella sala in cui questo viene esposto. Ambizione di ampio respiro quella che va a delinearsi: ovvero rilanciare nel 2019 con un nuovo ciclo che comincerà con il XVII secolo e arriverà fino al Novecento. Le lezioni verranno tenute dallo storico dell’arte Leonardo Catalano, fondatore di Narciso d’Autore e Responsabile Servizi Didattici del museo.

Un “regalo” riservato ai soli partecipanti al corso sarà la visita al capolavoro per Milano : Adorazione dei Magi del Veronese prevista in coda alla lezione dedicata al Cinquecento e nello specifico al Bergognone.

Davanti al Capolavoro. Lezione speciale durante Chiostro in Fiera ediz. ottobre 2018.Credit foto Luciano Lucci

Proponiamo il calendario completo delle lezioni:

Domenica 28 ottobre, ore 10.00
IL TRECENTO
IL GOTICO INTERNAZIONALE. LA CROCIFISSIONE DI ANOVELO DA IMBONATE

Domenica 25 novembre, ore 10.00
IL QUATTROCENTO
TRA MEDIOEVO E NUOVI BAGLIORI. LA MADONNA DELL’UMILTÀ DI GHERARDO STARNINA

Domenica 16 dicembre, ore 10.00
IL RINASCIMENTO MATURO: IL SAN FRANCESCO RICEVE LE STIMMATE DEL BERGOGNONE
Alla fine di questa lezione ai partecipanti verrà offerta una visita guidata all’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese, al Museo Diocesano fino al 20 gennaio nell’ambito dell’iniziativa “Un Capolavoro per Milano”.

Domenica 13 gennaio, ore 10,00
Il CINQUECENTO
ALLE RADICI DI CARAVAGGIO. SIMONE PETERZANO E L’ADORAZIONE NELL’ORTO.

Ingresso: 20 euro a lezione (biglietto di ingresso al Museo incluso)
Ingresso per gli Abbonati Musei Lombardia: 15 euro a lezione
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria: visiteguidate@museodiocesano.it; T 02 89420019

Info sul sito del Museo Diocesano Carlo Maria Martini: clicca qui

Potrebbero interessarti anche:

Mostra Klee al Mudec di Milano

Mostra Carlo Carrà, Palazzo Reale di Milano

Mostra Picasso, Metamorfosi, Palazzo Reale di Milano

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.