2021: IL RACCONTO DELL’ANNO. MILANO, ITALIA.WEBINAR-T

0
736
2021: il racconto di quello che accadrà in quest'anno così importante per il ritorno alla normalità.
2021: il racconto dei racconti

2021: da molto tempo non la maggiorparte di noi non aspettava il nuovo anno con maggiore fiducia e voglia di ripartire. L’arsenale sanitario che si sta armando dovrebbe infatti permetterci di gestire, se non sconfiggere, in maniera molto più efficace il Covid.

A gennaio però sarà ancora troppo presto per vedere un miglioramento sostanziale. Ma la nostra voglia di raccontare quello che accade non si è certo fermata. Ecco allora che abbiamo pensato ad un nuovo webinar. Dedicato principalmente, ma non solo, alla città di Narciso d’Autore: Milano.

Vogliamo volare sul cielo della città per raccontarvi quello che accadrà nella metropoli nel 2021 e nei prossimi anni. Un volo radente sulle architetture, i grandi progetti, le novità e gli eventi che scandiranno l’anno milanese. E italiano.

Il 2020 è stato un atto davvero difficile in effetti. In cui molto si è fermato e quasi tutto è stato nesso in discussione. Ma molto altro ha proceduto spedito. Pronto per quando scuola, lavoro, commercio e turismo invaderanno ancora pacificamente Milano.

Sono moltissime infatti le energie in campo che, magari sotto traccia, continuano ad animare la città. La nostra intenzione è di testimoniare tutto ciò. Incoraggiare i soggetti coinvolti, raccontare come trascorreremo l’anno e magari cosa visiteremo insieme a partire dalla Primavera.

Infine, nel nostro piccolo, essere parte attiva della rinascita che auspicabilmente il 2021 ci riserverà. Dal 2015, dall’Expo, Milano non si era mai fermata ed aveva scalato molte classifiche europee e mondiali rispetto al turismo, all’offerta culturale, al business, allo sviluppo in generale. Il Covid è stato uno schiaffo pesantissimo a questa corsa.

Su alcuni parametri inevitabilmente oggi è diverso da ieri e domani lo sarà ancora di più. Alcuni aspetti della nostra vita sono stati modificati per sempre. Ma la voglia di fare, di lavorare, di divertirsi, di vivere è probabilmente ancora più forte di prima. Su questo vogliamo puntare con il grande racconto del 2021. Seguiteci!

Costo: 10€.

Per iscriversi basta scrivere alla mail info@narcisodautore.it o chiamandoci al numero 348 7678879 e versare la quota al seguente IBAN comunicandoci la ricevuta con mail:

IT11Z0306934081017010240207

In alternativa è possibile confermare la propria iscrizione con il sistema paypal alla seguente mail stefano.gibilisco@gmail.com

Per info e prenotazioni scrivi a info@narcisodautore.it o chiama il 348 7678879.

Forse potrebbe interessarti anche:

Webinar-t: la nuova frontiera per trasmettere la cultura

I grandi classici: alla riscoperta dei Navigli.

Articolo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci

Musei del Castello Sforzesco

Pinacoteca Ambrosiana

La Grande Brera

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.