fbpx

SPECIALE VIAGGI IN ITALIA E NEL MONDO

Signorelli 500. In autunno celebreremo il cinquecentenario di Luca Signorelli, visiteremo i borghi della Val di Chiana e la meravigliosa isola Maggiore situata sul lago Trasimeno.

SIGNORELLI 500: COMING SOON

0
Signorelli 500. Ebbene sì! Il 2023 celebra dopo il grande Perugino anche il cinquecentenario di Luca Signorelli. In autunno torneremo a Cortona per visitare...
Puglia. Per il ponte del 25 aprile grande viaggio alla scoperta dell'affascinante territorio pugliese. Dalla Daunia alle Murge.

PUGLIA: DAUNIA, CATTEDRALI, CASTELLI. 20-25/4/23

0
Puglia, l'affascinante regione del sud est italiano sarà la nostra meta per un prezioso viaggio organizzato per il ponte del 25 aprile. Si tratta...

BRUXELLES, MONS, LE FIANDRE, IL MONASTERO TRAPPISTA. 7-10/12/2023

0
Bruxelles segnerà il ritorno dei nostri viaggi all'estero! Con il Covid, con l'eccezione di Expo Dubai, avevamo prudentemente annullato tutti i tour fuori dall'Italia....
Museo egizio di Torino. In autunno faremo un viaggio indietro nel tempo! Dall'antico Egitto fino ad arrivare al boom economico italiano.

MUSEO EGIZIO DI TORINO E MUSEO LAVAZZA. COMING SOON

0
Museo egizio di Torino. In autunno torneremo nella città subalpina! Questa volta faremo un doppio viaggio nel tempo. Inizieremo dagli antichi egizi e termineremo...

SPECIALE ITINERARI

Museo Campari. Da un'idea nata nella seconda parte dell'800 che continua ad ispirare artisti e performer nell'arte, nel design e nel cinema!

MUSEO CAMPARI + APERITIVO. COMING SOON…

0
Narciso d'Autore propone un nuovo percorso all'interno del prestigioso Museo Campari: una preziosa raccolta di grafiche e oggetti che hanno accompagnato la storia di...
Cenacolo Vinciano. Visita in autonomia preceduto da lezione monografica dedicata all'opera! Formula esclusiva di Narciso d'Autore.

CENACOLO VINCIANO 17/06 H 17.30

0
Cenacolo Vinciano, torniamo a visitare il Capolavoro! Disponibilità limitatata! Un classico intramontabile verrà raccontato nel nostro tour esclusivo nel cuore della Milano rinascimentale, alla corte...
Capitale italiana della cultura 2023. Vi presentiamo i grandi eventi organizzati a Bergamo dall'Accademia Carrara.

CAPITALE ITALIANA CULTURA 2023: BERGAMO E BRESCIA

0
Capitale italiana cultura 2023: Bergamo e Brescia. Saranno le 2 città prealpine lombarde ad essere la capitale italiana della cultura per il prossimo anno....
Binario 21. Il luogo della stazione centrale di Milano dal quale partivano i treni per i campi di concentramento.

BINARIO 21: IL MEMORIALE DELLA SHOAH A MILANO. 25/3/23 H 14.15

0
Binario 21. E' il numero del binario della stazione centrale di Milano dal quale, durante la seconda guerra mondiale, sono partiti i convogli destinati...

SPECIALE MOSTRE

Cecco del Caravaggio. La prima delle grandi mostre di Bergamo, capitale della cultura 2023

CECCO DEL CARAVAGGIO A BERGAMO: 1/4

0
Cecco del Caravaggio è la prima delle grandi mostre di Bergamo capitale della cultura 2023. Un percorso di circa 40 opere per la prima...
Brescia Capitale Italiana della cultura 2023. La grande mostra della Pinacoteca Tosio Martinengo: a breve le nostre prime visite guidate.

BRESCIA CAPITALE ITALIANA CULTURA 2023

0
Brescia capitale italiana cultura del 2023, insieme con la vicina Bergamo. Il 2023 è arrivato e le 2 città lombarde sono la nuova capitale...
Dali' e il surrealismo presto in Mostra al Mudec. Abreve le nostre visite guidate.

DALI’, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO: 15/4 H 10.00

0
Dalì e gli altri grandi del surrealismo saranno i protagonisti della prossima grande mostra al Mudec previta dal 22 Marzo al 30 Luglio.180 opere,...
Bill Viola, uno dei maestri della Video Arte in mostra a Palazzo Reale di Milano. I nostri percorsi di visite guidate.

BILL VIOLA A PALAZZO REALE DI MILANO. 11/5 H 18.30

0
Bill Viola, il maestro della Video Arte. La mostra dedicata a Bill Viola, promossa dal Comune di Milano-Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione...

SPECIALE MUSEI

Mostre Milano. Dopo 20 mesi di chiusure totali o parziali si torna alle capienze normali. E lo stesso vale per i Musei, il Cenacolo ecc.

MUSEO DEL DUOMO DI MILANO. 25/2 H 16.00

0
Il Museo del Duomo di Milano è un sorprendente contenitore. Museo anche di se stesso, raccoglie preziose opere d'arte provenienti dalla vicina cattedrale e...
Brescia Capitale Italiana della cultura 2023. La grande mostra della Pinacoteca Tosio Martinengo: a breve le nostre prime visite guidate.

BRESCIA CAPITALE ITALIANA CULTURA 2023

0
Brescia capitale italiana cultura del 2023, insieme con la vicina Bergamo. Il 2023 è arrivato e le 2 città lombarde sono la nuova capitale...
Museo Etrusco di Milano. Da dicembre a marzo la speciale mostra dedicata al mitico Lampadario Etrusco di Cortona.

MUSEO ETRUSCO MILANO: SPECIALE LAMPADARIO DI CORTONA. 26/2 H 11.00

0
Museo Etrusco a Milano! Sembrava impossibile: la nostra città tante qualità ha ma in effetti non è mai stata propriamente etrusca. Dunque non era...
Museo Campari. Da un'idea nata nella seconda parte dell'800 che continua ad ispirare artisti e performer nell'arte, nel design e nel cinema!

MUSEO CAMPARI + APERITIVO. COMING SOON…

0
Narciso d'Autore propone un nuovo percorso all'interno del prestigioso Museo Campari: una preziosa raccolta di grafiche e oggetti che hanno accompagnato la storia di...

SPECIALE MEDIOEVO DELLE MERAVIGLIE

Il Santo Graal, il leggendario calice! Utilizzato da Gesù per celebrare l'Ultima Cena. Nel quale viene successivamente raccolto il suo sangue.

IL SANTO GRAAL

0
Il Santo Graal, la leggendaria coppa utilizzata da Gesù per celebrare l'Ultima Cena. Qual'è la "vera" storia della ricerca della mitica coppa? Il racconto...
I viaggi nel medioevo. Chi immagina che i viaggi siano un'invezione moderna si sbaglia di grosso! Il medioevo è fitto di episodi che ci tramandano i pericoli, le avversità ma anche la tenacia dei viaggiatori dell'epoca.

I VIAGGI NEL MEDIOEVO

0
I viaggi nel medioevo sono l'oggetto di studio di un nuovo testo pubblicato nel 2020. Molte sono le vicende narrate, i pericoli affrontati, le...
Conques è un vero gioello della Francia medievale. Architetture ardite immerse in una natura lussureggiante.

CONQUES: GEMMA MEDIEVALE

0
Conques è un piccolo e sorprendente borgo francese, tra i più suggestivi dell'intera Francia. A seguire un bel ritratto scritto dal presidente del Festival...
Festival del Medioevo di Gubbio. Pubblichiamo date e contenuti della nona edizione.

FESTIVAL DEL MEDIOEVO DI GUBBIO 2023: 20-24/9

0
Festival del Medioevo di Gubbio 2023. Sarà “Oriente – Occidente. Le frontiere mobili della storia” il tema della nona edizione del Festival del Medioevo che si...

I NOSTRI SOCIAL

4,579FansMi piace
620FollowerSegui
320FollowerSegui
35IscrittiIscriviti